SOS trucco sposa!

Avete deciso la data del matrimonio e non sapete a chi affidare il vostro trucco e da dove cominciare? Ecco qualche dritta di cosa dovete sapere per arrivare all’altare con il make-up che avete sempre sognato.

In un giorno così importante, in cui sarete probabilmente un po’ agitate, di corsa ed emozionate, truccarvi da sole potrebbe essere un rischio, ecco perché affidarsi ad un professionista!

  1. Cominciate la ricerca del vostro truccatore con largo anticipo, non è mai troppo presto. I professionisti più richiesti potrebbero già essere occupati, soprattutto nel periodo da maggio a settembre, portandovi avanti avrete anche modo di esaminare con calma i vari lavori e portfolio e decidere quali sentite più affini al vostro stile.
  2. Fatevi un’idea di come volete apparire il giorno delle nozze: eleganti, romantiche, classiche? Il concetto di trucco sposa è ormai superato. Optate per un make-up che vi rappresenti e che sia in armonia con lo stile che avete scelto per il matrimonio.
  3. La prova è essenziale, diffidate da chi vi strucca al termine o salta qualche passaggio come ad esempio creme per la preparazione della pelle, il fissante, o le ciglia finte, promettendovi che li userete il giorno del matrimonio, dovete avere modo di testare oltre che la durata di tutti i prodotti anche qualche eventuale reazione allergica.
  4. Sempre durante la prova fate attenzione alla pulizia del kit del professionista, un make-up artist serio sa che ordine e igiene sono fondamentali! Deve avere pennelli puliti, scovolini monouso per il mascara, spugnette usa e getta, matite sempre temperate, spatola e tavolozza su cui mettere i prodotti prima di applicarli sul viso.
  5. Non lasciatevi tentare dalle mode del momento! Ricordate che quello che resterà come principale testimonianza e ricordo di quella giornata saranno le foto, e nel riguardarle dovete piacervi anche in futuro, ogni volta che state per prendere una decisione chiedetevi: mi piacerà ancora tra 10 anni? Cercate sempre uno stile “timeless”.
  6. Cercate foto come ispirazione da mostrare al vostro truccatore ma tenete sempre presente che la realtà non è Instagram, molto spesso le immagini che troviamo sul web sono frutto di servizi fotografici professionali dove le spose sono modelle professioniste e le foto sono quasi sempre filtrate e photoshoppate. Lasciatevi quindi consigliare dal vostro truccatore che sicuramente saprà quali sono i risultati realmente raggiungibili col make-up e cosa vi valorizzerà al meglio.
  7. Ricordate che i segni d’espressione, borse, pori e rughette non spariscono magicamente col trucco, al contrario delle discromie sulle quali invece facile intervenire.
  8. Un trucco naturale è diverso da un trucco dai toni naturali, anche se il vostro stile è acqua e sapone, un minimo di make-up sarà necessario per la riuscita delle foto. Questo non significa che il make-up artist impiegherà 10 minuti per prepararvi, anzi, a volte per eseguire un trucco delicato è necessaria una particolare cura dei dettagli e preparazione della pelle.
  9. Curare la pelle è fondamentale per un buon risultato del make-up, cominciate qualche mese prima con una skin-care routine efficace per voi, il vostro truccatore saprà sicuramente darvi qualche consiglio (ecco perché è anche utile portarsi avanti, dopo la prova infatti, avrete il tempo necessario per intervenire e arrivare all’altare con una pelle perfetta).

Se hai ancora qualche dubbio, per ulteriori informazioni o per prenotare una prova scrivimi senza impegno!